
Il Corso in totale dura un mese (corso pratico + sessione teorica). Il Corso
Pratico prevede la frequenza di cinque giorni giorni (comprensivo
delle lezioni teoriche) per ogni ambulatorio di Branca (per un totale di 120 ore di parte
pratica corrispondenti grosso modo a oltre 200 esami esperiti e con un totale di circa 30
ore di parte teorica). Abbiamo costituito 6 Branche (Settori o Moduli di Studio),
ripartizioni della Scuola nellottica della multidiscipinarietà, ognuna delle quali
con a capo una o due figure di Docente Coordinatore di Settore (D.C.S.). Le Branche
sono così denominate:
1.
Branca di Ecografia in Patologia Chirurgica:
D.C.S. Dott. Piero Lippolis: sede: Edificio 31, Ospedale
Cisanello, PISA, U.O. Chirurgia Generale e Urgenza Universitaria.
2.
Branca di Ecografia e Radiodiagnostica in
Urgenza: D.C.S. Dott. Dario D'aniello, Dipartimento ad Assistenza Integrata
Emergenza e Urgenza: sede: U. O. Radiodiagnostica del Pronto Soccorso, Ospedale Cisanello
edificio 31 PISA.
3.
Branca di Ecografia in Patologia Medica e
Patologia dell'Apparato Locomotore: D.C.S. : Dott. Salvatore Massimo Stella. Branca di Ecografia in
Patologia Medica: D.C.S.Dott.ssa Alessandra Fabbri (Medicina Generale V Ospedaliera,
Ospedale Cisanello, Pisa).
4.
Branca di Ecografia Urologica: D.C.S. Dr. Maurizio De Maria;
5.
Branca Ecografia in Ematologia, Oncologia e Mezzi di Contrasto:
D.C.S. Dott. Edoardo Benedetti: sede: Ospedale S. Chiara di
PISA, Dipartimento di Ematologia Universitaria, Prof. Mario Petrini, Edificio 11.
6.
Branca di Ecografia Cardio-Toracica e
Gastroenterologia: D.C.S. Dott. Paolo
Dini e Dott. Angelo Ricchiuti: sede: Ospedale Cisanello di PISA, Dipartimento di
Chirurgia Toracica Universitaria (Prof. Mussi), Edificio 10 e U.O. Gastroenterologia
Universitaria Ospedale Cisanello, PISA, Edificio 30 C
Per tutte le altre informazioni relative al corso, iscrizione e costi
clicca qui sotto

Informazioni Generali
|